Da un’indagine sull’alimentazione, svolta nel Regno Unito dalla British Nutrition Foundation (BNF) su oltre 27.500 bambini della scuola primaria e secondaria, è derivato un quadro sconcertante, anzi di fantascienza. I bambini di oggi che vivono in città, tra palazzi e traffico intenso, nulla sanno di stalle, allevamenti intensivi e macelli. Gli unici animali che conoscono sono quelli dei cartoni animati, dove la finzione è ben lontana dalla realtà. Continua a leggere
Archivi tag: scuola
Il prossimo anno scolastico i bambini avranno diritto di parola sul menù della scuola
Il prossimo anno scolastico in sette mense di Torino verranno prese in considerazione le proposte dei bambini per rendere il menù più gradito, hanno chiesto meno minestra e più pizza. Spero ci sia anche qualche genitore che suggerisca di introdurre un menù vegetariano ed uno vegano. Continua a leggere
Chi non ha rispetto per la vita animale non ne ha neppure per quella umana
C’è un’aula scolastica adibita a sala per autopsie, succede alle medie di Civitanova Marche (MC) dove gli alunni studiano le parti interiori del corpo su organi di un agnello. Prima sono stati studiati i reni che a quanto riportato dagli stessi alunni, odoravano di urina, poi è toccato ai polmoni, trachea, fegato e al tessuto adiposo, tutto sezionato ed analizzato con minuziosa dovizia di particolari. Continua a leggere
A Padova nuove proteste per il menù delle mense scolastiche
Ho letto che ci sono state delle proteste per il menù della mensa di una scuola di Padova. Avrei un’idea fattibile ed auspicabile da proporre alle mense delle scuole. Un giorno alla settimana, ad esempio il mercoledì, come già avviene in diverse altre realtà, offrire un menù vegano. Continua a leggere
La caccia e i cacciatori non dovrebbero entrare nelle scuole!
Come può essere possibile che la dirigente della scuola media di Gavorrano e Scarlino, in provincia di Grosseto, porti nelle aule i cacciatori per insegnare ai ragazzi il rispetto per il territorio e la natura! Personalmente dubito molto su queste lezioni tenute da chi il rispetto non sa neppure cosa sia. Continua a leggere
Il rispetto per gli animali si impara a scuola
Oggi dal mio piccolo essere è con grande gioia che voglio esprimere un elogio più che meritato alla scuola primaria Pezzani di Piacenza, che con gli amici del canile comunale di Fiorenzuola, ha organizzato delle lezioni speciali per insegnare agli alunni il rispetto verso gli animali. Continua a leggere
Certe scuole italiane sanno dare il peggio che ci sia, corsi di carabina per bambini dai sette ai dodici anni!
Mi dà molto da pensare l’eroica figura del cacciatore ambientalista buon padre di famiglia, che saprà ben tramandare ai propri figli la “necessaria” ed “onorevole” pratica della caccia. Una breve parentesi, se non ci fossero i cacciatori che alterano la fauna per avere più prede da cacciare, deportando animali da una parte all’altra, non ci sarebbe bisogno del cacciatore ambientalista perché la natura sa badare a se stessa, ritengo che questo ai bambini andrebbe detto. Trovo orrenda l’iniziativa messa in atto dal comune di Rivolta D’Adda, in provincia di Cremona, che ha avuto la “magnifica” idea di portare la caccia nelle scuole Continua a leggere
Cani insegnanti di sostegno
Da più parti del mondo ogni giorno si legge dell’utilità degli animali in qualche settore specifico: nell’esercito, nella protezione civile, negli ospedali, negli ospizi per anziani e nella scuola. Penso che a volte sottovalutiamo la loro intelligenza, perché forse ci spaventa. Continua a leggere
Una eccellenza italiana per le cure veterinarie
Sono soltanto sei le università italiane che hanno ottenuto la certificazione dell’Eaeve (European association of establishments for veterinary education) Tra queste eccellenze c’è l’Università di Camerino con l’ospedale veterinario didattico di Matelica. Continua a leggere
Festa di Sant’Antonio Abate, occasione per parlare di animali nelle scuole
In occasione della festa di Sant’Antonio Abate, anche ques’tanno partirà a Roma il Progetto EcoLaboratori, che interesserà i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di tutto il comprensorio Litorale Roma Nord, dove gli esperti di Scuolambiente con il supporto di audiovisivi cercheranno di evidenziare il ruolo positivo degli animali domestici nelle famiglie. Continua a leggere
La caccia non è uno sport, è assassinio! Ora la insegnano a scuola. Genitori diffondete!!
La caccia non è uno sport, ma un’assassinio legalizzato che non dovrebbe più esistere nei popoli civili. Non vince il più forte ma bensì chi uccide una creatura più debole che non ha armi per difendersi, né cattiveria per prevenire l’azione, perché quella malvagità appartiene soltanto all’uomo. Definisco vergognosa l’iniziativa scelta dall’istituto Sacchetti A.S. di San Miniato (provincia di Pisa): fare salire in cattedra dei cacciatori per parlare di territorio rurale agli alunni elementari, troppo piccoli per poter ribellarsi e dare una bella lezione di vita ai loro insegnanti Continua a leggere
Gesù rispettava tutti gli animali, agnello compreso
Tempo fa in un articolo ho scritto che sentirsi dire “sei una capra” è un complimento visto che le capre sono animali con qualità ammirevoli. Oggi ho letto che presto verrà inviata una circolare a tutte le scuole che vieterà l’uso di frasi tipo “hai un cervello da gallina” oppure “dare le perle ai porci” perchè sono offensive per gli animali. Chiunque userà espressioni simili, sarà passibile di denuncia. Continua a leggere
Siamo nel 2012! E’ ora di smetterla di godere della sofferenza altrui!
E’ quasi incredibile che nel XXI° secolo, con tutti i passi che ha fatto la nostra civiltà nel campo tecnologico, ancora ci siano persone che si divertono nel vedere la sofferenza di altri esseri, in particolare quella degli animali, che sono forse gli unici che non ci hanno fatto mai niente di male. Continua a leggere